Dr. Nicolino Calabrese
CURRICULUM VITAE
DDS, MClinDent Perio, EFP Certificate, M Perio RCS (Ed)
Specialist in Periodontics
Nicolino Calabrese è nato a Perugia (ITA) il 9 luglio 1974.
Nel luglio 1998, si laurea con il massimo dei voti dalla facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale, dell’Università di Perugia. Da gennaio 1999 è iscritto all’Albo Professionale degli Odontoiatri di Perugia (N° 545).
Avendo frequentato periodicamente già prima di laurearsi le strutture universitarie svedesi (l’Università di Odontoiatria di Malmö, la Brånemark Clinic di Goteborg ed il Reparto di Parodontologia del Karolinska Institute di Stoccolma), sin dall’inizio della propria carriera, Nicolino Calabrese decide di dedicarsi esclusivamente alle branche di Parodontologia e di Implantologia.
Dal novembre 1998 al settembre 2000, opera come volontario presso l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale S.Giovanni Battista di Foligno (PG). Nel settembre 2000, Nicolino Calabrese si trasferisce a Londra (UK) dove studia e opera per tre anni “full-time” presso il Reparto di Parodontologia dell’Eastman Dental Hospital and Institute. Nel settembre 2003 ottiene il titolo Master of Clinical Dentistry in Periodontology dall’University College London (UCL) unitamente al Certificato della Federazione Europea di Parodontologia (EFP).
Da settembre 2004 ad aprile 2005, Nicolino Calabrese è a Campinas (S.Paolo, Brasile), dove frequenta presso l’ABOCamp due corsi teorico-pratici di perfezionamento: il primo in Implantologia Orale ed il secondo in Chirurgia Orale Avanzata a Fini Implantologici.
Tornato in Italia, nel 2006 Nicolino Calabrese apre a Ponte Felcino (PG) il “NAC dentisti”, una struttura privata dove, coordinando un team di professionisti, a tutt’oggi si dedica alla Parodontologia e all’Implantologia dentale.
Attivo nel campo della didattica odontoiatrica dal 2005 e fluente in tre lingue, Nicolino Calabrese vitiene lezioni e seminari su temi di Parodontologia e Implantologia per istituzioni pubbliche (es.: Università di Perugia, Università di Chieti, UCL London) e private (Together Dental, Frays Educational, Future Consulting), nazionali e internazionali. Sin da marzo 2009, in collaborazione con varie organizzazioni, Nicolino Calabrese organizza e coordina in Brasile e in Portogallo corsi teorico-pratici di Parodontologia, Chirurgia Orale e Implantologia dentale per dentisti di varie nazionalità.
Nel campo della ricerca, Nicolino Calabrese ha al suo attivo, due poster di ricerche originali presentati in Congressi Internazionali (E.A.O. di Copenaghen del 1999 e Europerio di Berlino del 2003) ed i seguenti articoli scientifici in lingua inglese (pubblicati su riviste indicizzate da PubMed):
1. Identification of Actinobacillus actinomicetemcomitans, Treponema Denticola and Porphyromonas gingivalis within human dental calculus: a pilot investigation. Calabrese N, Galgut P, Mordan N. J Int Acad Periodontol 2007; 9 (4): 118-128
2. A comparison of diagnostic screening data derived from general dental practitioners and periodontists used for initial treatment planning in periodontitis patients. Galgut PN, Calabrese N. J Int Acad Periodontol 2007; 9 (4): 106-111
3. Is there any association between periodontitis and preterm low birth weight? Calabrese N, Calabrese A, Nibali L, Rosati A, Fiengo S, Di Renzo GC. J Matern Neonatal Med 2010; 23 (11): 1288-1293. Erratum in: J Matern Neonatal Med 2010; 23 (12): 1519
4. Effects of periodontal therapy on glucose management in people with diabetes mellitus. Calabrese N, D’Aiuto F, Calabrese A, Patel K, Calabrese G, Massi-Benedetti M. Diabetes Metab 2011 Nov 37(5): 456-9
5. Surface hydrophilicity of Poly(L-Lactide) acid polymer film changes the humen adult adipose stem cell architecture. Argentati C, Morena F, Montanucci P, Rallini M, Basta G. Calabrese N, Calafiore R, Cordellini M, Emiliani C, Armentano I, Martino S. Polymers 2018, 10, 140; doi: 10.3390/polym10020140
6. Emil Zuckerkandl and his dental tubercle (Historical note). S.Eramo, GL Mascolo, L.Lisi, N.Calabrese and G.Barraco. J Hist Dent 2023; 71(1): 10-15
7. Buccal fat pad: “Glandula” of Heister or “Bolle Grassisseuse” of Bichat? GL Mascolo, N Calabrese, S Eramo. J Hist Dent 2023; 71(2): 1-8
